mercoledì 31 luglio 2013

[TV] Il video clip completo di Dizzy in onda su SPACE SHOWER TV!!

Programma: NEW CUTS
Giorno: giovedì 1° agosto 2013     Ore: 07:30    
(Fuso orario italiano: giovedì 1° agosto, ore 00:30)
Durata: 30 minuti
Canale: SPACE SHOWER TV




SPACE SHOWER TV è un canale completamente musicale fondato nel 1989. Le trasmissioni spaziano in tutti i generi musicali, sia giapponesi che non. NEW CUTS, in onda dalle 07:30 alle 08:00 ora giapponese (00:30-01:00 ora italiana), è un programma che propone anteprime dei video clip delle canzoni di prossima uscita: giovedì 1° agosto sarà la volta, tra gli altri, della versione integrale del PV di Dizzy!!




© NIGHTMARE Official Staff @Twitter, NIGHTMARE Official Site, SPACE SHOWER TV Official Site

venerdì 26 luglio 2013

[BARKS] "Il chitarrista 'Hitsugi' è nato da hide": Hitsugi racconta la sua ammirazione per hide.

Una piccola intervista a Hitsugi a proposito dell'album di tributo a hide, pubblicata sul sito BARKS.


"Il chitarrista 'Hitsugi' è nato da hide": Hitsugi racconta la sua ammirazione per hide.


I due album tributo a hide fatti da artisti visual kei e rilasciati contemporaneamente, hide TRIBUTE II -Visual SPIRITS- e hide TRIBUTE III -Visual SPIRITS-, sono parte del progetto hide ROCKET DIVE 2013-14, in commemorazione del 20° anniversario della carriera solista di hide e del 50° della sua nascita. Ci siamo fatti raccontare da Hitsugi, che ha partecipato sotto il nome di Hitsugi from NIGHTMARE, registrando D.O.D. (DRINK OR DIE), la sua collaborazione all'album di tributo e il suo rispetto e la sua ammirazione per hide.

◆ Da quando ho deciso di fare questa canzone, non ne ho mai guardato neanche lo spartito. Sapevo già suonarla da tempo.

―― Cos'hai provato quando ti è arrivata l'offerta dell'album tributo a hide?

Hitsugi: Siccome fin dall'inizio l'invito non è stato rivolto alla band ma personalmente a me, è stato un onore, ma, al tempo stesso, mi ha dato una grande ansia *ride*. Mi è stato chiesto di suonare e addirittura cantare in un tributo alla persona che rappresenta le mie origini, quindi all'inizio ero spaccato a metà tra la felicità e l'insicurezza... Tipo, "Suonare è ok, ma cantare?" Però, siccome mi piace, ho deciso di farlo.

―― Hai scelto da solo la canzone D.O.D. (DRINK OR DIE)?

Hitsugi: Sì.

――  Cos'hai pensato in vista della produzione?

Hitsugi: Come fan di hide, conosco la reazione dei fan all'uscita di un tributo. Anche se è totalmente un'opinione personale, in un tributo una canzone troppo arrangiata non convince. Al contrario, il più vicina è all'originale, più si rivela il valore dell'artista che sta eseguendo la cover. Personalmente, preferisco questo tipo, quindi ho cercato di avvicinarmi alla canzone originale.

―― Svelaci le parti che hai arrangiato, anche se ti sei mantenuto fedele all'originale!

Hitsugi: Per prima cosa, ho velocizzato un pò il tempo. Siccome aumentando la velocità la canzone risulta più corta, ho ripetuto un ritornello una volta in più. Per quanto riguarda la chitarra, ho inserito dei fraseggi non presenti nell'originale. Siccome inserendo dei passaggi melodici si sarebbe verificato un cambiamento nell'atmosfera della canzone, mi sono limitato ad aggiungere solo delle sovrapposizioni di ottave e dei bending. Inoltre, siccome la struttura della canzone è di per sé semplice e scorrevole, ho inserito una doppia percussione nel ritornello, per darci un tocco di vitalità. In quel punto ho inserito anche una sovrapposizione di otto chitarre.

―― Com'è stato il lavoro in studio?

Hitsugi: è stata una sensazione strana. Fare una canzone che ascolto da più di dieci anni non per divertimento, ma registrarla seriamente in studio, è stato davvero curioso. Era la prima volta che mi sentivo così.

―― Com'è stato lavorare in studio non come NIGHTMARE, ma come solista?

Hitsugi:  Ero solo soletto in studio. Però, siccome ero da solo e potevo gestirmi liberamente il tempo, perfino la registrazione delle parti di chitarra è stata semplice. Da quando ho deciso di fare questa canzone, non ne ho mai guardato lo spartito. Sapevo già suonarla da tempo.

―― Capisco...

Hitsugi: Per questo, quando ho sovrapposto tutte le chitarre creando l'orchestra, mi sono gasato pensando "ah, è diventata D.O.D.!!!". Perchè sono fan *ride*.

◆ Dopo la fine della musica, avrei voluto inserire un "hide-san, hai sentito?".

―― E poi, com'è stato registrare la voce?

Hitsugi: è stata dura.

―― Ti sei esercitato molto, vero?

Hitsugi: No, per nulla *ride*. L'ho cantata spesso al karaoke e non ho neanche guardato le parole: me le ricordavo anche senza farlo.

―― Sei proprio un suo grande fan *ride*. Quali sono state le tue impressioni quando hai sentito la tua voce cantare?

Hitsugi: Quando l'ho ascoltata da solo, ho pensato "che è 'sta voce???". Avevo anche la sensazione che fosse uno schifo *scoppia a ridere*. Al punto che ho pensato di distorcerla.

―― Però, a dire il vero, mi sono stupito quando ho provato ad ascoltarla e ho pensato "riesce a cantarla bene!"

Hitsugi: Davvero? *ride imbarazzato* Per me è imbarazzante, quindi l'ho ascoltata pochissimo!

―― Inoltre, mi sono stupito ancora di più per la presenza di parti in cui la tipologia di voce somiglia un pò a quella di hide.

Hitsugi: Questo mi rende felice. Su twitter delle fan mi hanno anche chiesto "quello che canta sei tu o hide?". "Se non cantassi io non sarebbe un tributo, no?" *ride*. Anche per quanto riguarda il canto, non ho ascoltato l'originale prima di fare la cover.

―― Hai fatto in modo di non ascoltare l'originale sia quando hai registrato il suono, sia quando hai registrato la voce? 

Hitsugi: Ho pensato che se avessia ascoltato D.O.D. in quel momento, avrei pensato a come fare con la registrazione, e quindi probabilmente l'avrei ascoltata con un sentimento diverso rispetto a quando la ascoltavo da adolescente. Non mi servivano le sensazioni che avrei provato ascoltandola adesso: volevo fare una D.O.D. come la percepivo quella volta.

―― In altre parole, hai voluto cantarla e suonarla sulla base della prima interpretazione che gli hai dato quando l'hai ascoltata da adolescente.

Hitsugi: Era quello che volevo tirare fuori. Credo che se l'avessi ascoltata ora avrei analizzato il suono di hide, e non sarebbe stato più mio.

―― Una cover davvero corretta.

Hitsugi: si. Poi, dopo aver finito la registrazione, ho provato a paragonare il mio sound con la canzone originale. Facendolo, ho capito che il suono della chitarra era parecchio diverso, e anche il canto mi ha stupito: "qui si cantava in questo modo?" *ride*. Tuttavia, non me ne pento per nulla, perchè proprio per questo sono riuscito a far mia la canzone.

―― Ho trovato meravigliosa la tua interpretazione che hai aggiunto prima dell'intro della canzone e dopo il suo outro.

Hitsugi: Siccome è una canzone sugli alcolici, ho voluto che si avesse l'impressione che fosse fatta bevendo, quindi ho deciso che la musica sarebbe cominciata con il suono dell'apertura di una lattina di birra. Ho gridato "portatemi alchool" nel mezzo della canzone perchè volevo si percepisse che al momento dell'inizio della canzone si stesse già bevendo. Dopo la fine della musica, ho voluto inserire un "hide, mi hai sentito?". Anche se mi piace così tanto, non sono mai potuto andare a vedere un suo live. Per il concerto di PSYENCE ho telefonato in modo da prendere un biglietto, ma non ce l'ho fatta. Visto che anche uno come me, che non ha mai visto hide dal vivo, ha potuto fargli un tributo, sarei felice se questo lo raggiungesse.

―― L'hai già fatta ascoltare ai membri dei NIGHTMARE?

Hitsugi: Io non l'ho fatta ascoltare. Però, quando sono andato allo studio per il TD, c'era il nostro vocalist (YOMI). E mi ha detto: "l'ho già ascoltata!". Insomma, l'aveva ascoltata prima di me *scoppia a ridere*. "Eeeeh!?" *ride*. Mi ha detto che "va bene! è figa!". Questa volta che ho provato a cantare, ho ammirato i vocalist.

―― Tipo, "il nostro vocalist fa sempre tutto questo, dev'essere dura!"?

Hitsugi: mi ci sono voluti 14 anni per accorgermene *ride*.

―― Facendo D.O.D., qual'è la cosa a cui hai ripensato?

Hitsugi: la canzone è di per se semplice. Non è un pezzo con un alto livello di difficoltà. Ho pensato che si può fare una canzone che non viene dimenticata anche con un modo di comporre così semplice, senza cose complicate.

―― Vorresti provare a fare D.O.D. live?

Hitsugi: eh? Cioè, cantare?

―― Ovviamente.

Hitsugi: Non so cantare così bene. Non riuscirei a dire "Portami l'alcol!". Mi sa che direi qualcosa tipo "alcol, per favore!" *ride*.

◆ Pensavo che, se avessi sempre fatto esercizio con la chitarra, sarei diventato un professionista e avrei potuto incontrarlo. Volevo incontrarlo a tutti i costi. 

―― Allora, quand'è che hai conosciuto hide?

Hitsugi: All'inizio è stato con gli X JAPAN. Quando, al primo anno delle medie, sono andato a casa di un amico, suo fratello aveva appeso nella sua camera un poster di BLUE BLOOD. A quel tempo non sapevo neanche cosa facesse questa band. Poi, in un'altra giornata, mi hanno fatto ascoltare Silent Jealosy. Era la prima volta che ascoltavo musica di quel genere. Il primo CD che ho comprato, ai tempi della scuola elementare, era SAY YES di CHAGE & ASKA. All'inizio mi hanno colpito le canzoni degli X e ne sono diventato fan.

―― Quindi per prima cosa sono state le canzoni, non l'aspetto, a colpirti.

Hitsugi: Sì. Poi, quando ho visto una foto di un tour, hide era l'unico ad avere i capelli rosso fuoco. Ho pensato: "Cos'è questa testa appariscente??". Ma è da quel momento che ho inziato a pensare che hide fosse figo. Quando sono passato in seconda media, hide ha pubblicato PSYENCE. Quella volta, ho visto che ha partecipato al Music Station con Beauty & Stupid, e qualcosa dentro di me è scattato. "Questo!", ho pensato. Ho cominciato ad amare hide completamente. Fino a quel momento, anche se tra amici dicevamo di fondare una band, mi sarebbe andato bene qualunque strumento a parte la batteria, ma dal quel momento ho pensato solo alla chitarra. Al terzo anno delle medie ho cominciato con questo strumento. Volevo diventare professionista, ma a quel tempo mi sentii dire da un amico che aveva iniziato a suonare la chitarra prima di me, delle parole che non avrei mai più dimenticato: "Di sicuro non diventerai un professionista". Ho pensato: "ma che...! Lo diventerò e ti farò vedere!!". Anche per questo mi sono dato da fare.

―― Quando hai cominciato a suonare ambivi a diventare come hide, ovviamente.

Hitsugi: Sì. Volevo diventare come hide, e pensavo che, se avessi sempre fatto esercizio con la chitarra, sarei diventato un professionista e avrei potuto incontrarlo. Volevo incontrarlo a tutti i costi.

―― hide è stata una figura simile al primo eroe che hai incontrato nella tua vita, eh?

Hitsugi: è proprio così. Dopo aver cominciato con la chitarra, sono andato al liceo per soli tre mesi *ride*. Perchè, stavo sempre a casa a suonare otto ore al giorno la chitarra, per due anni. Facevo cover di hide e di molti altri artisti: LUNA SEA, ROUAGE, La'cryma Christi, Green Day, i vecchi Halloween... Così facendo sono diventato quello che sapeva suonare meglio tra gli amici della zona.

―― Da dove hai cominciato a fare cover di chitarra di hide?

Hitsugi: ho cominciato dal backing. Anche nella carriera solista di hide, non è che ci fossero così tanti fraseggi nelle canzoni. Trovo molto divertente la sensazione di scandire il ritmo. Per questo mi piace il backing.

―― E così si è formato lo stile di Hitsugi dei NIGHTMARE.

Hitsugi: Sakito è "stato cresciuto" da SUGIZO, e preferisce il fraseggio. A me piace il backing e il mute. Siamo diversi.

―― Ci sono delle canzoni che amavi particolarmente, nel periodo in cui ti dedicavi alle cover?

Hitsugi: Se si parla della carriera solista di hide, mi divertivano canzoni in cui ci sono dei sottili fraseggi, come EYES LOVE YOU e 50% & 50%. Del primo periodo degli X, preferivo le canzoni di VANISHING VISION. Erano divertenti le canzoni veloci, come SADISTIC DESIRE e Silent Jealousy.

―― Poi in quel periodo, un giorno hide se n'è andato all'improvviso.

Hitsugi: In quel momento ero a casa di un amico. Ha telefonato un mio genitore, dicendomi che hide era morto. Ho subito acceso la TV, e scorreva perfino sul telop. Però all'inzio ho pensato che fosse uno scherzo, visto che hide amava fare cose strane e divertenti. Però, è comparso molte volte al telegiornale... Ciò nonostante, all'inizio mi chiedevo solo se l'eroe che avrei voluto incontrare a tutti i costi potesse scomparire così all'improvviso. Per questo, quel giorno non ho pianto. Non potevo crederci. Però, il giorno seguente la televisione continuava a dare quella notizia al telegiornale... I miei genitori mi dicono ancora che da quel momento, mi sono chiuso in camera a piangere per circa due settimane. Mi trovavo a Sendai, ma i miei genitori si sono offerti di portarmi fino allo Tsukiji Honganji, luogo dove si teneva il funerale, in macchina. Io ancora piangevo, e avevo troppa paura di affrontare la realtà, quindi ho rifiutato dicendo che andava bene così. A quel tempo, in camera mia c'era hide ovunque. Compravo tutti i giornali in cui compariva, tagliavo tutto ciò che lo riguardava e lo archiviavo in portadocumenti... Da lì facevo copie a colori, che appendevo nella stanza. Guardandoli, continuavo a piangere lì dentro. Probabilmente non ho mai pianto così tanto.

―― Però non hai abbandonato la chitarra.

Hitsugi: Già. Per un momento, ho anche pensato: "perchè mi hai tradito e te ne sei andato nonostante ti volessi incontrare così tanto e mi stessi impegnando?". Però, ciò non cambia che mi piace. Dopotutto, non cambia il fatto che hide è il mio eroe.

◆ Per me ora, hide è una fonte di ammirazione. Voglio che la cosa si fermi lì.


―― Perchè pensi che non sia cambiato nulla?

Hitsugi: Perchè il chitarrista hitsugi è nato da hide.

―― Ah, pensandola così, quando pensavi al nome d'arte hai preso la sillaba "hi" da hide.

Hitsugi: Sì. Da quel momento sono già passati circa 14 anni.

―― Il tuo stile come chitarrista, la tua presenza appariscente, tutto...

Hitsugi: hide. Chi mi ha dato alla luce è stata mia madre, ma chi ha dato alla luce Hitsugi è stato hide.

―― Hai detto bene!!

Hitsugi: Anche se non pensi ai genitori, in qualche modo salta fuori qualche cosa in cui gli somigli, no? Per questo a me va bene anche se mi viene detto che sto imitando hide. Ora penso che il mio ideale e l'oggetto della mia ammirazione sono due cose diverse. Sto plasmando sia il mio aspetto sia il mio modo di suonare sulla base dell'ideale che avevo. Ora per me hide è una fonte di ammirazione. Voglio che la cosa si fermi lì.

―― Hitsugi, che nato da hide, si regge in piedi da solo, con uno stile suo. Non credi che anche hide sia più felice così?

Hitsugi: Sì, l'ho pensato.

―― Per questo, facendo il tributo, hai optato per la strategia di non ascoltare l'originale, con il risultato di averla fatta secondo il tuo stile.

Hitsugi: Già.

―― Allora, ora vorrei chiederti un pò delle chitarre. hide è famoso anche per le chitarre dipinte. Tu hai mai decorato una chitarra?

Hitsugi: Si, l'ho fatto, imitandolo. Però non avevo molti colori, quindi ho disegnato semplicemente con il bianco su una chitarra nera. Avrò avuto 16 anni.

―― Che chitarra era?

Hitsugi: Un modello di SUGIZO, ECLIPSE.

―― Eh? Non era un modello hide?

Hitsugi: La prima chitarra me l'ha comprata la nonna. I modello hide erano carissimi. Un amico aveva una chitarra di tipo cristallo, ma non so se fosse della stessa forma. Però ora ho delle chitarre di modello hide.

―― hide faceva molte cose interessanti e nuove come chitarrista di sua iniziativa, dal dipingere le chitarre, ad usare il tipo cristallo. Dev'essere stato divertente seguire anche queste cose, no?

Hitsugi: Sì. A quel tempo, negli articoli sulle chitarre di hide, appariva spesso la parola "sustainer". "Cosa vuol dire sustainer?" chiedendomelo, ho letto e fatto ricerche su libri di strumenti musicali. Poi, guardando i video dei concerti, ho capito: "ah, è questo? quando il suono non si interrompe?". Andavo avanti così. Sono anche andato in alcuni negozi di strumenti a chiedere delle cose. Ma la cosa che mi ha stupito di più è stata prendere in mano una chitarra per la prima volta. Mi ha colpito il suo peso: "Anche se guardando i suoi concerti si muove con tanta leggerezza, in realtà è così pesante...". Questa è la cosa che mi ha colpito di più.

―― Sei andato anche allo hide MUSEUM?

Hitsugi: Sono andato quando si trovava a Yokosuka. Ho invitato Ni~ya e siamo saliti in treno *ride*. Quando siamo arrivati a Yokosuka, non sapevamo la strada dalla stazione al museo. Alla fine, abbiamo seguito delle persone che erano chiaramente fan di hide. Il museo è stato molto emozionante. Mi sono commosso a vedere una dopo l'altra cose come la macchina, il computer e le chitarre che hide aveva usato. Abbiamo guardato dicendo "Che si possa portare a casa questa chitarra? La voglioooooo!" *ride*. Ci sono anche modelli che non sono in commercio. Ora vorrei il modello standard della SunBrust. Lo voglioooo *sorride*.

―― hide è davvero il tuo eroe, anche ora, eh? è bello che ci siano ancora persone così.

Hitsugi: Già. Hide è l'eroe assoluto che mi ha creato, e questo non cambierà mai. Gli altri membri della mia band hanno tutti potuto incontrare il musicista che ammiravano di più. Solo io non ho potuto, e ho pensato fossero fortunati. Però ultimamente sono arrivato a pensare che non poterlo incontrare non sia una cosa negativa. Anche il non sapere mai che tipo di persona è davvero può essere una fonte di fascino.

―― Anche tu diventerai in questo modo un eroe per qualcuno?

Hitsugi: Va bene anche se fosse solo una persona, ma sarei felice di essere il suo eroe.

―― Infine, continua ad essere sempre così appariscente, proprio come hide!

Hitsugi: Sì!! Su questo punto non credo di poter perdere *ride*. Per quanto mi si possa raggrinzire la pelle e diradarsi i capelli, continuerò a esserlo!!



Interview and pictures ◎ 東條祥恵、Barks.jp

giovedì 25 luglio 2013

[NICO NICO] Mare-Talk! メアトーーク

 

Giorno: martedì 13 agosto 2013      Ora: 22:00
Durata: un ora
Costo: 525 yen (4€ ca.) (fee di iscrizione al canale dei NIGHTMARE. Click qui per conoscere i vantaggi della registrazione.)




Il Mare-Talk è un programma mensile esclusivo per i membri del NIGHTMARE Official Nico Nico Channel e, a differenza del BAKURETSU, ha come ospite un membro della band a rotazione, oltre ai soliti Hitsugi e YOMI.


Il programma ha come tema la comunicazione diretta con i membri dei NIGHTMARE.
Proprio per questo motivo, lo staff del programma raccoglie moltissime mail contenenti messaggi e domande private rivolte agli artisti, ad esempio "Qual'è stato l'incidente più grande tra i membri?" o "c'è qualche cibo che vi piace?". Raccolgono un pò di tutto, dalle domande più serie a quelle più leggere.
L'invio delle e-mail per questo programma è sempre aperto e, non essendoci un tema da rispettare, si possono inviare i messaggi più disparati.


Non sono mai state lette e-mail in lingue straniere, ma questo non esclude la possibilità di inviarne: al massimo non saranno selezionate per la lettura.
Sono invece state lette e commentate in casi sporadici, mail di ragazze straniere, ma scritte in giapponese.


Se qualcuno vuole provarci, scrivete a: nightmare.niconico@gmail.com



© NIGHTMARE Official Site, NIGHTMARE Official Nico Nico Channel

[NICO NICO] BAKURETSU! NIGHTMARE 爆烈!ナイトメア

Giorno: martedì 13 agosto 2013
Ora: 21:00
Durata: un ora
Costo: gratuito
© NIGHTMARE Official Site, NIGHTMARE Official Nico Nico Channel



Il BAKURETSU! NIGHTMARE è un variety mensile che va in onda in diretta sul sito nico nico! 
Il programma è condotto da Hitsugi e ha come ospite fisso YOMI. Solo raramente partecipano gli altri membri del gruppo, ma il carisma e la simpatia di Hitsu e YOMI sono sufficienti a mantenere vivo e interessante il variety! Inoltre, il sito di Nico Nico permette agli utenti di fare commenti in tempo reale alla trasmissione, e i due membri dei NIGHTMARE possono visualizzarli tramite uno schermo, e quindi interagire con il pubblico.



La versione attuale del programma prevede 4 sezioni:

★ Domanda di apertura a YOMI e conseguente commento sulla risposta. Il tema è: "Tra i nighmare chi è il più ○○!?" . Preparate le vostre domande: poco prima dell'inizio della trasmissione apparirà il link ad un format tramite cui inviarle allo staff per la selezione!
★ News e commenti riguardo alle attività dei NIGHTMARE
★ Hitsugi vs YOMI. I due si cimentano in una serie di giochi-sfida, organizzati in sessioni di 3 minigiochi per puntata: chi perde vede i propri lifepoint calare di 10 punti, e il primo che arriva a zero dovrà affrontare una terribile punizione (non ancora stabilita dallo staff).
★ Lettura e commento delle fan-mail su un tema specifico pubblicato nel canale Nico Nico dei NIGHTMARE il giorno prima della trasmissione. Anche in questo caso bisogna preparare le domande e inviarle non appena apparirà il link al format.


Tra le varie sezioni del programma vengono mandati in onda PV (a volte anche in prima visione), canzoni e live, solitamente tre per puntata.



Il prossimo appuntamento con il programma regolare dei NIGHTMARE è il 13 agosto!



© NIGHTMARE Official Site, NIGHTMARE Official Nico Nico Channel

mercoledì 24 luglio 2013

[RIVISTA] YOMI su SENSE di settembre!!



Questa mattina lo staff dei NIGHTMARE ha annunciato che YOMI comparirà sul volume di settembre della rivista SENSE, in uscita il 10 agosto!
Per i dettagli, lo staff rimanda al sito del mensile, che tuttavia non è ancora stato aggiornato.



© NIGHTMARE Official Site

[Profili] RUKA




RUKA (batteria)


Data di nascita: 9 giugno (gemelli)
Gruppo sanguigno: O
Strumenti: Pearl

















Una piccola bio...:

Ruka nasce il 9 giugno 1979 a Tōkyō, ma si trasferisce poi a Sendai, nella prefettura di Miyagi, dove cresce. Le maggiori influenze musicali per RUKA sono i BOØWY, gli X e i Luna Sea. Mosso dall'ammirazione per queste band, comincia a suonare già alle medie ma, inizialmente, ambisce ad una posizione come chitarrista o bassista e si dedica dunque a questo strumento. Dopo alcune esperienze in diverse band, RUKA viene accolto nel gruppo di un amico, con la richiesta di esserne il batterista. RUKA è l'unico dei NIGHTMARE a non essersi unito immediatamente alla band: ne è diventato il batterista con circa sei mesi di ritardo rispetto agli altri membri, quando Zannin, il suo predecessore, abbandonò il gruppo. Ultimo, ma non meno importante: attualmente RUKA è il leader della band e, insieme a Sakito, ne è il compositore principale, apponendo la sua firma su alcuni dei maggiori successi dei NIGHTMARE.


Look precedenti:

Dizzy (2013)
Rewrite (2014)



Progetti solisti: 

The LEGENDARY SIX NINE (coming soon)


Collaborazioni e progetti temporanei: -



[Profili] Ni~ya


Ni~ya (basso)


Data di nascita: 23 giugno (cancro)
Gruppo sanguigno: A
Strumenti: Killer


















Una piccola bio...:

Ni~ya nasce il 23 giugno 1981 nella città di Kakuda, prefettura di Miyagi. Anche Ni~ya si è avvicinato alla musica quando era uno studente delle medie, dopo essersi imbattuto negli X. In modo particolare, fu affascinato da TAIJI, che rimane tutt'ora uno degli artisti da lui più ammirati. Nonostante la resistenza opposta dai genitori, Ni~ya cominciò subito a suonare il basso, e già alle superiori aveva iniziato l'attività in una band. Si unì ai NIGHTMARE su invito di Sakito, e ne era ufficialmente un membro già il primo gennaio 2000, data ufficiale di fondazione del gruppo.



Look precedenti:

Dizzy (2013)

Rewrite (2014)






Progetti solisti: -



Collaborazioni e progetti temporanei


★ Rainbow (2008):  Ni~ya è stato impiegato come musicista di supporto per la band PENICILLIN dopo che il bassista della band ha deciso di abbandonare l'attività nel 2007. Oltre a collaborare alla registrazione del singolo Rainbow, ha partecipato al live allo SHIBUYA-AX.
















★ Setsugekka / Zan (雪月花 / 残 2009): Ni~ya è stato scelto come bassista per l'incisione del 36° singolo di Gackt, Setsugekka. Gli altri membri di supporto al cantante solista per la registrazione di questo singolo sono Tsukasa dei DESPAIRS RAY e Shun dei DuelJewel.














★ EVER (2010): Replicando l'esperienza dell'anno precedente, Ni~ya accetta nuovamente l'invito di Gackt e partecipa sempre insieme a Tsukasa, Shun alle registrazioni del 38° singolo dell'artista. Oltre agli artisti già citati, a questo singolo collaborò anche You Kurosaki.












★ The LEGENDARY SIX NINE (2010): The LEGENDARY SIX NINE è il progetto solista che RUKA porta avanti parallelamente ai NIGHTMARE. Ni~ya è stato scelto come bassista di supporto al progetto del compagno di gruppo. Oltre a Ni~ya, RUKA è supportato anche dalle voci di Hakuei e Twiggy, e dalle chitarra di Takayama e Shinobu.











★ wyse presents 2013 X’mas Live 'at holy night - santa tachi kara no present' (2013): Ni~ya è stato ospite al "wyse presents 2013 X’mas Live 'at holy night - santa tachi kara no present'", un evento live da sogno che unisce il popolare artista wyse e alcuni musicisti a lui connessi, come il tastierista Yamamoto Yūta e il batterista Ishii Yūya: un evento perfetto per un natale indimenticabile!










★ EVERLASTING MUNETAKA HIGUCHI 2013 6th MEMORIAL (2013): Ni~ya è stato uno dei partecipanti allo "EVERLASTING MUNETAKA HIGUCHI 2013 6th MEMORIAL", live memoriale dedicato a Higuchi Munetaka, il batterista della popolarissima band heavy metal giapponese LOUDNESS, venuto a mancare nel 2008 a causa di un cancro ai polmoni.














[Profili] Hitsugi


柩 (Hitsugi) (chitarra)


Data di nascita: 5 marzo (pesci)
Gruppo sanguigno: AB
Strumenti: ESP guitars





Una piccola bio...:

Hitsugi è nato a Tōkyō il 5 marzo 1982, anche se è cresciuto a Natori, una piccola cittadina nella parte centrale della prefettura di Miyagi. Ai tempi delle scuole medie ha scoperto gli X Japan e, affascinato dall'immagine e dalla bravura di hide, ha deciso di cominciare a suonare la chitarra. Anche il suo nome d'arte rispecchia l'influenza di questo musicista ed è formato da tre parti: la prima, "hi", deriva da hide; la seconda, "tsu", è una parte del suo vero nome, la terza, "gi", sta per gitā (chitarra in giapponese). Hitsugi è il fondatore, insieme a Sakito, dei NIGHTMARE. Nel gruppo è quello che ha il look più trasgressivo e inquietante, ma al contrario di quanto ci si possa aspettare guardandolo, è un ragazzo molto socievole e sensibile. Ama molto gli animali, in particolare i gatti, e vive con due cagnolini: Cocoa e Zera. 


Look precedenti:

Dizzy (2013)
Rewrite (2014)

Progetti solisti: GREMLIS

GREMLINS è il progetto solista di Hitsugi la cui formazione vede due membri fissi: Hits (il nome scelto da Hitsugi per questa attività) alla voce e alla chitarra, e KNZ (ex Ayabie) alla batteria. Il primo singolo di questa unit è "the Carnival", uscito nell'ottobre 2013: quattro canzoni, ognuna con uno stile diverso, che ha fatto da subito capire la versatilità e il valore di questo progetto. Proprio con "the Carnival" i GREMLINS conquistarono la classifica settimanale per la sezione visual kei stilata dalla TOWER RECORDS! A "the Carnival" è seguito "Yue," (故、), in vendita dal 5 marzo 2014.
Looks di GREMLINS:
the Carnival (2013)
Yue, (2014)
















Collaborazioni e progetti temporanei:

★ Nameko no CD (luglio 2012): Il disco è un tributo al gioco per smartphone che spopola in Giappone. Hitsugi, che ne è un grande fan, ha composto (e cantato, anche se non l'ha mai ammesso apertamente) la canzone intitolata no.20, nona traccia del CD. Il no.20, titolo della canzone, è un riferimento al suo funghetto preferito.













★ Halloween Junky Orchestra (ottobre 2012): Unit temporanea fondata da Hyde e Kaz nel 2012 che unisce moltissimi artisti visual kei e non: Hyde, Acid Black Cherry, DAIGO, KYO, Tatsurō, Tsuchiya Anna, Aoki Ryūji, Wakeshima Kanon, KAZ, Hitsugi, Aki e RINA. Il chitarrista dei NIGHTMARE ha preso parte alle registrazioni del singolo Halloween Party, del suo PV e al tour di eventi Halloween Party 2012.












★ hide TRIBUTE SPIRITS II (luglio 2013): Famoso per essere un grande fan di hide, Hitsugi ha avuto l'onore di partecipare al nuovo disco di tributo registrato in occasione del 50° compleanno dell'artista, con una cover di D.O.D (Drink or Die). Questa volta il chitarrista ha annunciato che, oltre a suonare la chitarra, avrebbe anche cantato.


 

 







[Profili] YOMI

YOMI (voce)


Data di nascita: 14 luglio (cancro)
Gruppo sanguigno: A
Strumenti: - 


















Una piccola bio...:

YOMI nasce il 14 luglio 1981 a Sendai, nella prefettura di Miyagi, dove cresce. Vive l'infanzia tipica dei babini, tra baseball e fumetti, finchè non rimane affascinato dai vocalist delle grandi band visual kei che spopolavano durante gli anni Novanta, in particolare Ryuichi dei Luna Sea. Da qui nasce il suo interesse per la musica e YOMI non perde tempo: si cimenta come cantate in svariate band, finchè non incontra Hitsugi, che lo invita ad entrare a far parte dei neonati NIGHTMARE. Anche se non concorre alla composidione delle canzoni del gruppo quanto Sakito e Ruka, attivi sia come scrittori di musica, sia di testi, sono parecchie le parole dei pezzi del gruppo che apportano la sua firma.


Look precedenti:

Dizzy (2013)
Rewrite (2014)

Progetti solisti: -
Collaborazioni: -



[Profili] Sakito


咲人 (Sakito) (chitarra)

Data di nascita: 29 giugno (cancro)
Gruppo sanguigno: O
Strumenti: ESP guitars




Una piccola bio...:

Sakito è nato il 29 giugno del 1981 nella prefettura di Miyagi, ed è cresciuto nella città di Ōgawamachi. Sakito si è avvicinato alla musica già durante le scuole elementari, quando ha cominciato a suonare la chitarra classica sotto l'influenza degli X. Tuttavia, si stufò presto e si dimenticò momentaneamente di questo strumento. L'inizio vero e proprio del suo impegno come chitarrista è nel periodo delle medie, quando, vedendo un suo compagno di classe usare una chitarra elettrica, riscoprì il fascino di questo strumento. Anche se Sakito si è inizialmente avvicinato alla musica grazie agli X, gruppo che rispetta profondamente, il suo chitarrista preferito è SUGIZO dei Luna Sea. Dopo aver conosciuto Hitsugi ad un festival studentesco, aiutò l'amico a fondare i NIGHTMARE invitandovi Ni~ya. Oltre ad avere un look molto fine e curato che attrae l'occhio dello spettatore, Sakito è il fulcro della melodia del gruppo, sia per la sua abilità come chitarrista, sia come compositore.


Look precedenti:

Dizzy (2013)
Rewrite (2014)


Progetti solisti: - 



Collaborazioni e progetti temporanei:


Sakito x B-PASS (2007-2011): La rivista pubblica "Junkō iku no? ~Gojūon no tabi~ (鈍行いくの?~五十音の旅~) (Andare con il treno locale? I viaggi dei 50 suoni)", una rubrica a cura di Sakito che racconta i 50 dei suoi viaggi, seguendo, con l'iniziale della meta, l'ordine dei sillabari fonetici giapponesi.





★ Sakito x GADGET GROW (2012): La GADGET GROW è un brand giapponese che produce abbigliamento e accessori di ispirazione visual kei. Tra questo marchio e Sakito è nata una collaborazione che ha visto il chitarrista dei NIGHTMARE cimentarsi nel fashion design, producendo una piccola linea di accessori e vestiti.













★ BURNING×WARNING (2013): BURNINGxWARNING è un album di Kōhei che propone delle collaborazioni con svariati utaite (cantanti amatoriali di Nico Nico) e famosi artisti rock e visual kei. Tra questi figura anche Sakito, compositore della quarta traccia del CD, rocking Cinderella.













★ Sakito x KERA! (2013): A partire da luglio, "KERA!" pubblica una rubrica mensile a cura di Sakito, dal titolo "Gijinka monogatari 擬人化物語" (Racconti di personificazione): brevi racconti scritti da Sakito e corredati da fotografie scattate da lui in persona.





★ DEAD END Tribute - SONG OF LUNATICS (2013): Sakito è uno dei tantissimi artisti che hanno partecipato alla realizzazione di questo storico tributo per una delle band leggenda del rock giapponese, i DEAD END. 













★ TABISITE (2013): TABISITE è un libro scritto da Sakito e raccoglie tutto quello che il chitarrista dei NIGHTMARE ha visto e provato nelle terre della Cambogia: è il suo diario di viaggio fatto di appunti, foto e brani privi di fronzoli.














★ V-ANIME collaboration -homme- (2014): Sakito ha partecipato alla realizzazione di "V-ANIME collaboration ?homme-", un disco dove il visual kei incontra le canzoni degli anime!! L'album comprende 11 canzoni, e vede la nascita di collaborazioni esclusive tra artisti di vari gruppi: in quest'occasione il compagno di Sakito è Endō Masaaki, con la canzone "勇者王誕生! / Yukimono ō tanjō!"!!











★ V-ANIME collaboration -femme- (2014): Dopo "V-ANIME collaboration -homme-", Sakito parteciperà anche alla realizzazione di "V-ANIME collaboration -femme-", un'altro disco della Tokuma Japan che vuole unire visual kei e anime! L'album, di 11 tracce, uscirà il 14 maggio al prezzo di 2.857 yen (tassa sui consumi esclusa), e vedrà la nascita di collaborazioni esclusive tra artisti di vari gruppi. Sakito farà coppia con Yonekura Chihiro, e insieme registreranno "fairy tail ~yakusoku no hi~", opening dell'anime Fairy Tales!!




















martedì 23 luglio 2013

[PV] La preview del pv di Dizzy!!


Come ci si poteva aspettare, oggi Hitsugi ha annunciato via twitter che durante il BAKURETSU! NIGHTMARE di questa sera avrebbero mandato in onda il PV della nuova canzone, Dizzy e poco dopo la diretta il video è stato caricato sul canale youtube della Avex (qui, se a qualcuno dà problemi il video incorporato).
Il video è in versione corta, da due minuti, come sample del contenuto speciale del DVD in versione limitata A. La versione intera non verrà caricata nel canale della Avex, ma probabilmente sarà trasmessa durante il BAKURETSU! di settembre.






Ancora nessuno spezzone di anteprima per il DVD/blu-ray di beautiful SCUMS, ma promuovendolo durante il BAKURETSU!, Hitsugi e YOMI hanno detto che il documentario del tour, contenuto nei box della prima tiratura, è particolarmente interessante e che solo quello è sufficiente a motivare l'acquisto del DVD... Cosa avranno combinato? Per il momento, non ci è dato saperlo...!






© Avex Official Youtube Channel

domenica 21 luglio 2013

[Collaborazione] Sakito parteciperà alla realizzazione di "DEAD END Tribute - SONG OF LUNATICS -"!!

Sakito sarà uno dei 50 musicisti a prendere parte alla realizzazione di "DEAD END Tribute- SONG OF LUNATICS -" in uscita il 4 settembre 2013 al costo di 3.150 yen.
I dettagli dell'album non sono ancora stati divulgati, e neanche la lista completa degli artisti che vi parteciperanno: solo per fare alcuni nomi, oltre a Sakito ci saranno Hyde e Tatsuya dei L'Arc en Ciel, Shinya dei Dir en Grey, Hiroki dei D, Hizaki e Yuki dei Versailles...


Il sito della Avex ha pubblicato una spiegazione del progetto:


"Decisa con successo la data di uscita di un album tributo da sogno che si diceva non avrebbe potuto vedere la luce!!


DEAD END Tribute - SONG OF LUNATICS - in uscita il 4 novembre 2013!!


Il tributo ai DEAD END è un progetto quasi utopico che è venuto spesso a galla negli ultimi dieci anni, senza mai essere messo in pratica. Gli ammiratori dei DEAD END, famosi come "musician's musicians", sono talmente tanti da non poter essere contati. Infatti, quando il progetto è stato avviato nei primi anni del 2000, ci sono arrivate voci entusiaste da molti artisti: "Producetelo presto, perchè parteciperò di sicuro!", "Io voglio fare xx!"... Tuttavia, in quel momento le attività dei DEAD END erano sospese, e non solo MORRIE viveva a New York, ma anche gli altri membri erano sparsi, quindi l'entusiasmo degli artisti non si è concretizzato. Dopo dieci anni, i DEAD END hanno gloriosamente riavviato la loro attività, e ora brillano tra gli artisti in pieno sviluppo. Un evento che ha alzato l'entusiasmo nel progetto è stato il live commemorativo intitolato "Kaosmoscape" alla Shibuya Kōkaidō nel settembre 2009, in occasione del 25° anniversario dal debutto della band, a cui hanno partecipato moltissimi artisti che hanno il massimo rispetto per i DEAD END.

Guardando alla scena musicale giapponese, non sono molte le band che, come i DEAD END, hanno avuto un'influenza così grande su così tanti musicisti. Sono molti quelli che hanno cominciato la carriera musicale grazie ai DEAD END, e forse se loro non ci fossero stati, ora la scena musicale sarebbe diversa. Siccome i musicisti che hanno subito il loro influsso hanno un grande amore verso la band, produciamo questo album con un sistema un pò strano, facendovi partecipare solo gli artisti che "davvero amano i DEAD END oltre ogni limite". I musicisti che vi prendono parte caricano di sentimento e rielaborano in chiave propria delle canzoni scelte autonomamente perchè particolarmente significative per loro. Sono stati prodotti molti tributi, ma sono rare le opere così profuse di amore. Non ci sono dubbi: la fantastica tecnica dei musicisti partecipanti che ereditano il DNA dei DEAD END e le loro canzoni più celebri, che non fanno percepire il distacco generazionale, faranno tremare la scena musicale della seconda metà del 2013."



© NIGHTMARE Official Site, Avex Official Website

[ATTENZIONE!] Set list del DVD "beautiful SCUMS"


Mi sono appena accorta di una incongruenza tra la set list divulgata sul sito ufficiale dei NIGHTMARE al momento dell'annuncio del nuovo DVD NIGHTMARE TOUR 2013 "beautiful SCUMS" (qui) e quella riportata nella pagina dedicata alla videografia del gruppo, che riporta 18 tracce anzichè 23, fermandosi a Deus ex machina:

 01.My name is"SCUM" 
 02.ASSaulter 
 03.DISSEMBLE
 04.UGLY DUCK'S WILL
 05.Owaru sekai no hajimari wa kinari 終わる世界の始まりは奇なり 
 06.BOYS BE SUSPICIOUS
 07.mimic
 08.BEHIND THE MASK
 09.Sessō 雪葬
 10.Ame to yoru ni ochite 雨と夜に墜ちて 
 11.Droid
 12.BLACK OUT
 13.404
 14.ERRORs
 15.riddle
 16.HATE
 17.VERMILION.
 18.Deus ex machina



Gli online shop riportano tutti la set list di 23 canzoni, ma ho pensato fosse corretto avvisare chi sta valutando se comprare o meno questo DVD: se fosse corretta la set list caricata successivamente nella sezione videografia, verrebbero perse le seguenti tracce (il che potrebbe influenzare la scelta degli indecisi!):

 19.I'm not
 20.Cherish
 21.Dasei boogie
 22.Kyokutō ranshin tengoku 極東乱心天国
 23.My name is "SCUM"



Ho contattato lo staff e aggiornerò appena otterò risposta!

[LIVE REPORT] Il primo stage all'estero per i NIGHTMARE è la Japan Expo: 5.000 fan entusiasti!



            La grande band visual kei NIGHTMARE, che non aveva mai intrapreso seriamente la carriera all'estero, ha fatto la sua apparizione alla live HOUSE della Japan Expo, tenutasi al Villepinte Exhibition Center Paris Nord. Hanno tenuto uno show appassionante davanti a 5.000 spettatori riunitisi sia dalla Francia sia da tutto il mondo.


            La Japan Expo, che con quest'anno è arrivata alla sua 14^ edizione, è un grande festival di cultura ed entertainment giapponese, che presenta in Europa le varie forme di pop culture del paese. Ingrandendosi di anno in anno, recentemente, oltre che in Francia, si tiene anche in America e in Belgio. Tuttavia, l'edizione francese si conferma come il più grande evento europeo, che quest'anno ha coinvolto circa 230.000 visitatori nei quattro giorni di apertura.

            A questo evento hanno partecipato in passato svariati artisti, tra cui i Golden Bomber, YOSHIKI e TOSHI degli X, Momoiro Clover Z e Kyary Pamyu Pamyu, honor guest dell'edizione 2012. Le ospiti d'onore della sezione musicale del 2013 sono le °C-ute.

            I NIGHTMARE sono stati gli autori delle colonne sonore del popolare anime "DEATH NOTE". Proprio perchè questo anime ha conquistato un alto livello di popolarità anche in Europa, in particolare in Francia, c'è stato un grande interesse in questo gruppo da parte dell'organizzazione dell'evento. Inoltre, per i NIGHTMARE, che ad agosto 2013 festeggiano il decimo anniversario dal debutto major, l'apertura delle attività all'estero è un modo per crescere ulteriormente: l'unione delle volontà delle parti è sfociata nell'organizzazione del live.

            Prima, il 6 luglio, hanno partecipato al main live event della Japan Expo, il "PES NEXT GENERATION LIVE! TOYOTA×STUDIO4℃ meets ANA", insieme ad altri artisti, esibendosi in quattro canzoni: the WORLD (opening di DEATH NOTE), Alumina (ending dello stesso anime), Raison d'Etre e DIRTY.

            Allo scorrere della VTR, si elevò dal pubblico accorso un coro di "Nightmare!". Quando il YOMI (V) ha fatto la sua comparsa, l'eccitazione è arrivata al suo picco e tutta la live house si è riempita delle grida d'incoraggiamento dei fan.

            "Andiamo, Francia!!" 「行くぞフランス!!」

            Quando nel mezzo dello spettacolo YOMI si è rivolto ai fan in giapponese come è solito fare, la live house si è unita in un coro di risposta proprio come in Giappone, anzi, di più.

            Il 7 luglio è stato aumentato il numero di canzoni performate portandole a nove (encore compreso). In un'entusiasmo superiore a quello del giorno precedente, hanno entusiasmato il pubblico ancor di più con un MC.

            "Ho avuto l'impressione di aver appena realizzato che sono passati dieci anni da quando siamo diventati major. Abbiamo accettato di partecipare pensando che potesse essere un buon momento per farlo." ---- Hitsugi

            "Ci siamo imbarcati in quest'impresa con un numero di persone limitato e ci sono successe tante cose in un ambiente estero a cui non siamo abituati, ma questo è stato un buono stimolo che ci ha fatto ripercorrere i vecchi tempi: 'aaah, portavamo da soli tutta l'attrezzatura, proprio così...!', 'la custodia della chitarra era così pesante!?'... Ci siamo accorti di quanto sia pesante fare tutto quello che ora lo staff fa per noi, come se fosse una cosa naturale." ---- Sakito

            I NIGHTMARE rilasceranno il singolo Dizzy e il Live DVD NIGHTMARE TOUR 2013 'beautiful SCUMS' il 21 agosto, in corrispondenza del decimo anniversario del loro debutto sotto major.

SET LIST

6 luglio
M1    the WORLD
M2    Alumina (アルミナ)
M3    Raison d'Etre (レゾンデートル)
M4    Dirty

7 luglio
M1    BOYS BE SUSPICIOUS
M2    DIRTY
M3    GIANIZM shi (ジャイアニズム死)
MC
M4    the WORLD
M5    Alumina (アルミナ)
M6    Raison d'Etre (レゾンデートル)
MC
M7    HATE
M8    VERMILION.
EN     Kyokutō ranshin tengoku (極東乱心天国)



I NIGHTMARE manifestano la volontà di esibirsi all'estero: "Vogliamo live individuali anche in altre nazioni"


            Dopo aver acceso gli animi di 5.000 fan durante le performance del 6 e 7 luglio alla live house della Japan Expo di Parigi in quello che è stato il loro primo live all'estero, i NIGHTMARE manifestano il desiderio di esibirsi fuori dal Giappone.

            Nonostante negli ultimi anni gran parte delle band visual kei sono in attività all'estero, fino al 2013, anno del 10° anniversario del major debut, i NIGHTMARE non si erano mai esibiti all'estero, e perciò erano detti "l'unica grande band visual kei che non ha intrapreso la carriera internazionale".

            In un messaggio destinato al programma radiofonico V-obsession della Enjoy Network Japan (una internet-radio pensata per gli stranieri), il vocalist YOMI ha affermato: "Mi sono stupito nel vedere che così tante persone ci stavano aspettando. In noi si è rinforzato il desiderio di esibirci in live singoli anche in altre nazioni". Inoltre, il messaggio è stato presentato anche in inglese, in modo da attrarre il pubblico straniero.




© BARKS

sabato 20 luglio 2013

[PRIVATO] zio Sakito!!

Oggi (20 luglio 2013) Sakito ha postato su twitter annunciando che è diventato zio.


Riporto i suoi twit con la traduzione.





[NUOVO PROGETTO] Avvio del progetto solista di Hitsugi: GREMLINS!!

Questa mattina lo staff ufficiale dei NIGHTMARE ha annunciato via twitter l'avvio di un progretto solista per Hitsugi: GREMLINS!


Il primo live, in collaborazione con il progetto solista di RUKA, si terrà sabato 19 ottobre allo SHIBUYA-AX e sarà un'edizione speciale della serie "My little HEARTS.". Qui tutti i dettagli.



COMPLIMENTI A HITSUGI!!





© NIGHTMARE STAFF on twitter, NIGHTMARE Official Site

giovedì 18 luglio 2013

Nico Nico e il NIGHTMARE Official Nico Nico Channel

Cos'è Nico Nico!?


Nico Nico è uno dei siti di video in streaming più famosi in Giappone e si divide in due sezioni: Nico Nico Dōga, l'equivalente di youtube dove si possono trovare tutti i video caricati dagli utenti, e Nico Nico Namahōsō, dove vengono trasmessi in diretta programmi di vario genere con artisti più o meno famosi. Se quello che vi interessa sono i Nightmare, o comunque la musica giapponese, troverete ben poco materiale sulla sezione Dōga, a causa di ovvi problemi di copyrights. La sezione Namahōsō è invece molto interessante, in quanto permette anche a noi stranieri di seguire un programma in diretta. In modo particolare, i NIGHTMARE tengono due programmi mensili su questa piattaforma.


La registrazione: gratuita e premium...


Nico Nico è limitato in tutte le sue funzioni agli utenti registrati, ma questo non ci crea grossi problemi: il sito accetta le registrazioni dall'estero e ha sviluppato anche una versione inglese del sito che facilita non poco l'iscrizione a noi occidentali. Se aprite il sito dall'Italia dovrebbe automaticamente caricarsi in lingua inglese, ma se non dovesse essere così, sarà sufficiente scorrere fino al fondo della home page, dove c'è un piccolo menù a tendina da dove si può scegliere la lingua!


Ci sono due tipi di registrazione: la gratuita e la premium.

La registrazione gratuita dà accesso alle funizoni base del sito, dal caricamento di video alla visione di quelli uppati da altri utenti, nonchè la visione di programmi regolari in diretta. Personalmente utilizzo la versione gratuita, e non ho avuto disagi tali da farmi prendere in considerazione l'idea di passare a premium.

La registrazione premium costa 525 yen al mese (4€ ca.), e da i seguenti vantaggi:
★ Caricamento di video in HD e di lunghezza maggiore rispetto a quella consentita dall'account regolare
★ Buffering più veloce
★ Accesso prioritario alle trasmissioni live (quando il numero di utenti è troppo alto, alcuni account regolari vengono mandati fuori dalla trasmissione per lasciare il posto ai premium*)
★ Possibilità di download della app per smartphone
*ricaricando la pagina si può comunque vedere la trasmissione perdendone solo pochi secondi, tempo di aggiornare... Sicuramente è una seccatura, ma non grave come potrebbe sembrare.



Il NIGHTMARE Official Channel



Il NIGHTMARE Official Channel è la pagina ufficiale del gruppo su Nico Nico, e vi si trovano tutte le informazioni e i contatti riguardo alle loro due trasmissioni mensili, il BAKURETSU! NIGHTMARE e il Mare-Talk.



I programmi



Il BAKURETSU! NIGHTMARE (爆烈!ナイトメア) è un variety mensile della durata di un'ora che va in onda sul Nico Nico Namahōsō visibile gratuitamente. Il programma è condotto da Hitsugi con il supporto di YOMI e solo raramente partecipano altri membri del gruppo, ma il carisma e la simpatia dei due sono sufficienti a mantenere vivo e interessante il variety. Inoltre, il sito permette agli utenti di fare commenti in tempo reale alla trasmissione, che vengono visualizzati su uno schermo davanti a Hitsugi e YOMI, dando così la possibilità ai due di interagire con il pubblico. La versione attuale del programma prevede 4 sezioni, tutte alternate da PV e spezzoni di live, a volte anche in prima visione.

Ecco lo schema con cui si svolge il programma:
★ Domanda di apertura a YOMI e conseguente commento sulla risposta. Il tema è: "Tra i nighmare chi è il più ○○!?" . Preparate le vostre domande: poco prima dell'inizio della trasmissione apparirà il link ad un format tramite cui inviarle allo staff per la selezione!
★ News e commenti riguardo alle attività dei NIGHTMARE
Hitsugi vs YOMI. I due si cimentano in una serie di giochi-sfida, organizzati in sessioni di 3 minigiochi per puntata: chi perde vede i propri lifepoint calare di 10 punti, e il primo che arriva a zero dovrà affrontare una terribile punizione (non ancora stabilita dallo staff).
★ Lettura e commento delle fan-mail su un tema specifico pubblicato nel canale Nico Nico dei NIGHTMARE il giorno prima della trasmissione. Anche in questo caso bisogna preparare le domande e inviarle non appena apparirà il link al format.

Il Mare-Talk (メア・トーーク) viene trasmesso subito dopo il BAKURETSU, ma la sua visione è limitata ai membri del NIGHTMARE OFFICIAL CHANNEL e dura solo mezz'ora. A differenza del programma che lo precede, oltre ai soliti Hitsugi e YOMI, vi partecipa anche uno dei restanti membri a rotazione. Il programma si svolge come un talk libero tra i membri e con i fan: per questo motivo, lo staff del programma raccoglie e mail con messaggi e domande di vario tipo rivolte agli artisti, da "Qual'è stato l'incidente più grave tra i membri?" a "C'è qualche pietanza che vi piace?". Proprio per la mancanza di un tema da rispettare, questo talk spazia tra diversi argomenti, e l'invio delle e-mail è aperto per tutto il mese. Non sono mai state lette e-mail in lingue straniere, ma in alcuni casi (sporadici) sono state lette e-mail di ragazze straniere scritte in giapponese. Se qualcuno vuole provare a inviare una mail, l'indirizzo è: nightmare.niconico@gmail.com.



L'iscrizione al canale: costi e contenuti speciali



L'iscrizione al canale ufficiale dei NIGHTMARE costa 525 yen (4€) al mese, pagabili tranquillamente con carta di credito* e il primo mese è gratuito.**
* non sono accettate carte prepagate e paypal. Se non avete altri mezzi purtroppo siete nella mia stessa situazione, e non so come aiutarvi...
** solo nel caso in cui non si cancelli l'iscrizione prima due mensilità. Se si abbandona il canale prima di questo periodo di tempo verrà addebitata la prima mensilità.

La registrazione offre:
★ La visione del Mare Talk (anche se i primi minuti possono essere visualizzati anche dagli altri utenti, come sample)
★ La possibilità di rivedere le vecchie puntate del BAKURETSU! NIGHTMARE
★ La possibilità di leggere un blog magazine settimanale, che oltre a contenere interviste che svelano il vero volto dei membri, pubblica anche le risposte alle molte domande inoltrate dai fan iscritti al canale.




Ricapitolando...



L'iscrizione gratuita a Nico Nico è la condizione base per utilizzare il sito e seguire i programmi dei NIGHTMARE. La registrazione come utente premium (525 yen al mese) dà dei vantaggi tecnici, ma non dà all'utente la possibilità di avere accesso ai programmi premium dei vari canali.
Il primo programma dei NIGHTMARE, il BAKURETSU!, è totalmente gratuito e visibile da qualunque tipo di utente, mentre il secondo, il Mare-Talk, è limitato agli utenti registrati al canale.
La registrazione al canale del gruppo costa 525 yen al mese e, oltre alla visione del Mare-Talk, permette all'utente di rivedere le passate puntate del BAKURETSU e di leggere il blog magazine settimanale.


Vi lascio valutare le varie ipotesi e resto a disposizione per dubbi o domande.




© Nico Nico, NIGHTMARE Official Channel